Con una batteria innovativa e un'autonomia di oltre 1.080 km, DM-i rappresenta l’alternativa al plug-in tradizionale ...
La prima Ferrari elettrica arriva nel 2025. E questo lo sapevamo già. Oggi è arrivata la data precisa: il giorno da segnare a ...
Tra le auto che hanno fatto grande l'Italia del secondo dopoguerra la Lancia Fulvia merita senza dubbio un posto d'onore.
L'avventura agonistica della R8 Gordini è subito positiva. In una delle prime uscite ufficiali il pilota Renault, Jean ...
Il 2025 si è aperto male per il mercato dell'auto. A gennaio, con un giorno lavorativo in meno, sono state immatricolate ...
Il 2025 si chiuderà con una DFSK completamente nuova. Su di lei sappiamo solo che s'inserirà nel segmento B e che avrà una ...
Quello dedicato alla Ami ne riprende le caratteristiche principali, ispirate alle Citroen del passato. Pronta a debuttare in ...
Il primo nuovo modello con questa nomenclatura sarà, appunto, l' Audi A6 con motore a combustione, che verrà presentata in ...
Le auto con cambio manuale sono una specie in via d'estinzione. Ormai, la stragrande maggioranza dei modelli viene venduta esclusivamente con cambio automatico, anche quando si tratta di sportive ...
Per il 2025 Daimler Truck ampia il proprio listino di veicoli commerciali pesanti dedicati al settore della Difesa con l'introduzione di nuove varianti di Mercedes Arocs e Zetros, recentemente ...
Partendo dalle dimensioni, c’è qualche leggera differenza tra i modelli. La Grande Panda è lunga 3,99 m, larga 1,75 m e alta ...
Cosa ci fanno una Fiat Croma 2.0i.e. e una Lancia Thema V6 una a fianco all’altra? Nulla di che, si fanno due chiacchiere sui tempi che furono... quando la loro categoria era un punto di arrivo! Le ...