Bologna - Il Museo Civico Archeologico ospiterà, dal 27 marzo al 30 giugno 2025, la mostra CHE GUEVARA tú y todos, un viaggio ...
Ho scoperto Giulio Base, dopo aver visto il letterario e raffinato A la Recherche sono passato alla visione di Bar Giuseppe ...
L'Armenia, piccola Nazione caucasica con una storia millenaria e una cultura ricca, si trova oggi a un bivio geopolitico ...
Sulle Dipendenze si è svolto un incontro in Conferenza Regioni. Fedriga presidente della Conferenza delle Regioni “Incontro ...
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati ...
Il confronto con il sistema della magistratura sprona Palazzo Chigi ad andare avanti con la “fase due” della riforma della ...
Un modo originale per raccontare il diario di Anna Frank, uno dei libri più letti al mondo, un’opera che ha segnato ...
Nel 1949, George Orwell pubblicò 1984, un'opera distopica in cui il "Grande Fratello", una figura onnipresente, esercita un ...
«Ogni donna racchiudeva un segreto: un accento, un gesto, un silenzio». Non si può dissociare la storia del “Piccolo Principe ...
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rappresenta un'opportunità unica per l'Italia di rilanciare la propria ...
La Porta Santa di San Pietro è un simbolo molto importante per la Chiesa cattolica. Si trova nella basilica di San Pietro, a ...
Henry David Thoreau, scrittore, filosofo e attivista del XIX secolo, è conosciuto per la sua vita solitaria nel bosco di Walden e per la sua riflessione sulla ...