Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il conse ...
Massimo Giletti ripercorre le tappe della sua carriera giornalistica, dagli inizi nel programma cult della Rai Mixer. Un ...
L'ipotesi del segreto di Stato su Almasri. Il pm che ha mandato la comunicazione ai membri del governo nel mirino anche per l ...
È da poco giunta a Palazzo Chigi, Giulia Bongiorno, avvocato e senatrice della Lega, che ha l'incarico di rappresentare la ...
L’importanza di resistere e ribellarsi alle ingiustizie: Primo Levi e Giorgio Perlasca rivivono attraverso le graphic novel ...
Aiutò tante persone al tempo del nazismo, nell’inverno del 1944-45 a Budapest. La sua vincenda fu resa nota a fine anni 80.
Nella puntata del 27 gennaio non può mancare un blocco dedicato all'olocausto con la testimonianza di una signora che è ...
è Valeria Coiante, lavorava per Mixer di Giovanni Minoli. E, in un libro del 2021 di Filippo Facci ("30 aprile 1993 - Bettino Craxi, l'ultimo giorno di una Repubblica e la fine della politica ...
Il giornalista Rai: gli strascichi della supplenza che la giustizia aveva sulla politica si fanno ancora sentire. “Il premierato di Meloni assomiglia a quello del leader del Psi, ma la visione di Bett ...
“Un grande leader politico del Novecento”. Giovanni Minoli condurrà domani su Raitre alle 23,20 una puntata speciale di “La Storia siamo noi” nel venticinquesimo anniversario della morte ...
Il conduttore del telegiornale di Canale 5 racconta a Sorrisi la sua carriera: dai sogni adolescenziali agli esordi, da inviato fino a “mezzobusto” Alberto Bilà, professione “mezzobusto ...