“La gioia di Dio è perdonare!” Un Angelus, quello di oggi dalla finestra del palazzo Apostolico su una piazza San Pietro battuta dalla pioggia e tuttavia gremita, in cui papa Francesco vuole chiarire ...
Poi, come vero amante della umiltà perfetta, il Santo si reca tra i lebbrosi e vive con essi, per servirli in ogni necessità per amor di Dio. Lava i loro corpi in decomposizione e ne cura le piaghe ...
Ugo o Ugolino, nipote di Innocenzo III, figlio di un conte di Segni, nasce ad Anagni intorno al 1155 e viene eletto alla cattedra di Pietro il 19 marzo 1227 con il nome di Gregorio IX: questo monaco ...
Neanche lo sceneggiatore più fantasioso avrebbe potuto immaginare una storia così. Colonia, metà degli Anni Sessanta. Uno studente di ingegneria, Josef Gens, scende in cantina con un piccone. I ...
Un giovane che si spoglia di tutti i suoi abiti, restando completamente nudo, davanti ad una folla attonita, sorpresa, incapace di capire anche lontanamente il vero significato di un gesto tanto ...
Cari amici la rivista San Francesco e il sito sanfrancesco.org sono da sempre il megafono dei messaggi di Francesco, la voce della grande famiglia francescana di cui fate parte. Solo grazie al vostro ...
Separati e divorziati possono fare la Comunione? E se no, perch? Sono le domande che molti si fanno di fronte a una norma della Chiesa cattolica che spesso ha suscitato, anche tra i credenti, non ...
Dario Fo nella sua lunga carriera ha spesso preso in considerazione san Francesco citandolo o creando opere teatrali o televisive proprio ispirate al Poverello d'Assisi, colui che aveva cambiato il ...
Il primo grande incontro fraterno e di scambio di esperienze, fu celebrato nel 1212, probabilmente attorno al 13 maggio, Pentecoste. Da allora, vivente s. Francesco, fino al 1216 i capitoli si ...
Cari amici la rivista San Francesco e il sito sanfrancesco.org sono da sempre il megafono dei messaggi di Francesco, la voce della grande famiglia francescana di cui fate parte. Solo grazie al vostro ...